


NAUSICAA GIULIA BIANCHI
Fotografa/Prospekt Photographers

Insegnamenti:
- Fotografia documentaria
- Ritratto
Nausicaa Giulia Bianchi è una fotografa documentarista; si occupa di ritrattistica, narrativa visiva ed editoria. I suoi lavori sono stati pubblicati in più di sessanta riviste ed esposti a livello internazionale. Nel 2010 ha partecipato al PJ program of The International Center Of Photography a New York. Giulia ha affiancato fotografi come Mary Ellen Mark e Suzanne Opton; successivamente ha iniziato ad insegnare e lavorare come freelance a New York. Si è occupata di un progetto a lungo termine sulle Donne Prete Cattoliche scomunicate dal Vaticano. Si è anche occupata di complessi progetti riguardanti la commistione di immagini e poesia, andando ad indagare la memoria, la spiritualità e il femminismo. Nel 2015 ha vissuto un anno in Israele e Palestina per lavorare al suo progetto “A lesser geography of the Holy Land” e nel 2017 ha viaggiato tra le Alpi del Trentino documentando i resti della Prima Guerra Mondiale. Nel 2023 Sky dedica un documentario al suo lavoro.