Convegno MAV 2016
Materiali di Antropologia Visiva
Il Convegno-Rassegna MAV è uno storico appuntamento biennale di antropologia visiva, ideato da Diego Carpitella nel 1985 al Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari, e ripreso nel 2010 alla “Sapienza” Università di Roma organizzato dall’Università Sapienza e dall’Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia, dal 24 al 26 novembre.
Secondo una formula ormai consolidata, l’edizione del 2016 si articolerà in tre giornate, la prima dedicata a un evento con partecipazione di studiosi e operatori, le altre due in un’alternanza di proiezioni di film e di discussioni con relatori e autori dei documenti in programma.
Tra gli appuntamenti della prima giornata, dedicata al tema “Gli esclusi: visioni e riflessioni su cinema, fotografia e psichiatria”, saranno presenti anche Riccardo Bononi e Francesco Rufini con il lavoro sulla “Città delle Mosche” in Madagascar.
a cura di
Emilia De Simoni, Laura Faranda, Francesco Giannattasio, Giovanni Giuriati, Antonello Ricci

